Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 17:30, presso la Cattedrale di San Matteo a Salerno, si è tenuta la presentazione del sistema di lettura Braille e App informatica.
Il consorzio Databenc, grazie alla disponibilità della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, della Diocesi di Salerno e al Rotary Club, ha potuto realizzare uno dei suoi dimostratori territoriali, applicando le tecnologie digitali nel contesto del quadriportico del Duomo di Salerno.
In particolare il consorzio Databenc è stato coinvolto per sviluppare attività per la valorizzazione dei sarcofagi ubicati nel quadriportico, tramite la realizzazione di applicazioni per smartphone e tablet (sia per normo vedenti, sia per ipo/non vedenti) sviluppate dall’Università degli Studi di Salerno (DISPAC, Centro ICT per I Beni Culturali) e dai partner tecnologici (System Management spa, Consorzio Technova, Consozio TEBE/CSP spa) nell’ambito dei progetti del Consorzio.
App Duomo di Salerno è un’app per Cultural Herigage, dedicata a user ipo-vedenti e non vedenti, che utilizza due principi:
- Context-aware behaviour, ovvero variazione del comportamento in funzione della posizione dell’utente
- Simply-affordance based model su una 3-simply-actions ID: indietro, qui, avant