Scroll to top
© Databenc 2020 - VAT 07324311211
Share

CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale) è un’organizzazione senza scopo di lucro costituita da una rete di 23 Università e da una varietà di imprese e istituzioni pubbliche e private dedita alla diffusione di conoscenza in ambito economico-manageriale. Le principali attività realizzate, infatti, sono riconducibili allo studio ed alla ricerca, alla divulgazione scientifica ed alla formazione.

Il CUEIM sviluppa la sua attività attraverso una serie di prodotti difficilmente riproducibili in altre organizzazioni per la capacità di creare sinergie tra i momenti della produzione e dell’utilizzo di conoscenza, in un circuito virtuoso di accrescimento della consapevolezza e del significato che il pensiero e l’azione rivestono in uno specifico contesto ambientale secondo percorsi di:

  • valorizzazione delle conoscenze presenti nella rete, patrimonio unico ed irripetibile del suo genere nell’esperienza italiana. La rete CUEIM, infatti, è in grado di attivare le conoscenze presenti all’interno dei venti Atenei associati, come pure di gran parte degli Atenei italiani, per la capacità di relazione maturata nel corso del tempo. E’interessante in proposito rilevare che anche nel corso dell’esercizio 2007 oltre cento ricercatori hanno collaborato allo sviluppo delle attività progettuali del CUEIM;
  • rafforzamento, sempre più intenso, del radicamento territoriale all’interno di una visione complessiva di sistema, con il sostegno all’implementazione delle attività delle sedi locali sulla base dei valori guida dell’organizzazione;
  • sviluppo dei rapporti con gli enti locali, importanti interlocutori nella ricerca di sempre nuove vie a sostegno dei processi di crescita del territorio;
  • crescita con qualificati partner privati e pubblici per lo sviluppo di progetti di ricerca.

Le attività di ricerca sono condotte principalmente rivolgendosi alle seguenti aree tematiche:

  • economia
  • territorio e impresa
  • comunicazione e formazione
  • beni culturali
  • ambiente

Website: CUEIM