Scroll to top
© Databenc 2020 - VAT 07324311211
Share

Hetor Days: gli Open Data per tutti


data_articolo

Hetor Days

Si è appena conclusa la prima edizione degli Hetor Days, tenutasi lunedì 8 e martedì 9 luglio, presso il laboratorio  Hopper del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno.

Le due giornate di training e formazione erano finalizzate all’apprendimento dei concetti di Open Data, modalità di rilascio dei dati, analisi  dei  dati  e  valorizzazione  del  patrimonio  culturale.

Il percorso ha previsto una prima parte di nozioni teoriche, seguite da una serie di attività ed esercitazioni pratiche su raccolta,  implementazione e pubblicazione di dati, utilizzando la piattaforma sociale SPOD. Il corso è stato tenuto  dal  professor Vittorio  Scarano,  docente di informatica presso l’Università degli Studi di Salerno, e dal team di Hetor.

Frati francescani, presidenti di museo, volontari del servizio civile, professori in pensione, dottorandi in filosofia, esperti di beni culturali, studenti di informatica e matricole universitarie sono stati i protagonisti di questa iniziativa. Persone diverse con uno scopo in comune: valorizzare il proprio territorio attraverso l’utilizzo degli Open Data.

Alla fine del corso il Distretto DATABENC ha rilasciato un attestato di partecipazione che certifica il livello di preparazione conseguita, con una menzione speciale al Prof. Gaetano Abate per la proficua collaborazione tra il Dipartimento di Informatica e il Museo Irpino di Avellino.