Scroll to top
© Databenc 2020 - VAT 07324311211
Share

News

Mefite: viaggio tra vita e morte

Prima di iniziare a parlare di Mefite e di tutto ciò che la circonda,...

Paolo Rocca 7 Settembre 2017
Presentazione dei risultati di CHIS e SNECS (Rassegna Stampa- 19/04/2017)

Presentazione dei risultati di CHIS e SNECS (Rassegna Stampa- 19/04/2017)

Lo scorso 19 aprile si è tenuto a Napoli, presso il Centro Congressi “Federico II”...

Paolo Rocca 12 Giugno 2017
Presentazione dei risultati finali dei progetti CHIS e SNECS

Presentazione dei risultati finali dei progetti CHIS e SNECS

Il Distretto Ad Alta Tecnologia per I Beni Culturali racconta i suoi primi due...

Paolo Rocca 4 Aprile 2017
FATTI AD ARTE – UNA RICERCA IN MOSTRA

FATTI AD ARTE – UNA RICERCA IN MOSTRA

Liutai, orafi e presepai del centro storico di Napoli Coordinamento Scientifico: Enrica Amaturo, Stefano Consiglio, Lello Savonardo, Barbara...

Paolo Rocca 4 Aprile 2017
Anteprima ufficiale del film "Enigma Finale"

Anteprima ufficiale del film "Enigma Finale"

Martedì 20 dicembre 2016, alle ore 17.00, presso il Teatro di Ateneo (Università degli...

Paolo Rocca 16 Dicembre 2016
Databenc - Hetor sbarca allo SMAU di Napoli

Databenc - Hetor sbarca allo SMAU di Napoli

Nei giorni 15 e 16 dicembre DATABENC è allo SMAU di Napoli, che si...

Paolo Rocca 15 Dicembre 2016
ALDIUS: Università - Spin Off - Imprese

ALDIUS: Università - Spin Off - Imprese

Il workshop ALDIUS – Incroci Creativi: Università – Spin Off – Imprese è stato realizzato...

Paolo Rocca 12 Dicembre 2016
Databenc - Una visita tra presepi, mercati e sapori

Databenc - Una visita tra presepi, mercati e sapori

Il gruppo Pass’ e Spass’ e l’Associazione Napulitanata, con il Patrocinio dell’Assessorato ai giovani del Comune di Napoli e in collaborazione con il Comitato Vico Creativo, danno vita all’itinerario guidato “Te piace o’ presepe? - Visita narrata tra presepi, mercati e sapori”, che andrà alla scoperta dell’essenza del Natale napoletano.

Paolo Rocca 7 Dicembre 2016
Fotocontest: Nuovi sguardi sul centro storico

Fotocontest: Nuovi sguardi sul centro storico

L’Università degli Studi di Salerno, nell'ambito delle attività promosse dal Distretto Databenc, ha realizzato...

Paolo Rocca 30 Novembre 2016
Databenc e il centro storico di Salerno

Databenc e il centro storico di Salerno

Il Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali (DATABENC) opera per instaurare e...

Paolo Rocca 29 Novembre 2016
Il bello o il vero: scultura e tecnologia a Napoli

Il bello o il vero: scultura e tecnologia a Napoli

Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo...

Paolo Rocca 29 Novembre 2016
International Advisory Board (IAB): presentazione dei risultati intermedi di progetto

International Advisory Board (IAB): presentazione dei risultati intermedi di progetto

Lo IAB - International Advisory Board è un format/evento di presentazione dei risultati intermedi di...

Paolo Rocca 29 Novembre 2016
Cultura, territorio e nuove tecnologie

Cultura, territorio e nuove tecnologie

Il Distretto Databenc ha partecipato all'evento Borsa della Ricerca con il workshop dal titolo...

Paolo Rocca 29 Novembre 2016
Databenc-Presentazione App Duomo Salerno

Databenc-Presentazione App Duomo Salerno

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 17:30, presso la Cattedrale di San Matteo a...

Paolo Rocca 25 Novembre 2016
Innovazione al centro: Salerno in Particolare

Innovazione al centro: Salerno in Particolare

L’iniziativa “Salerno in Particolare - Beni culturali e innovazione” è realizzata dall'Università degli Studi...

Paolo Rocca 25 Novembre 2016
La bellezza dei secoli a Salerno

La bellezza dei secoli a Salerno

E’ stato presentato a Salerno il primo Ciclo di Conversazioni su temi storici e artistici, intitolato “La Bellezza dei secoli a Salerno”, organizzato nel Palazzo di Città nei mesi di aprile e maggio 2016.

Paolo Rocca 23 Novembre 2016
Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro

Nell’ambito del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro denominato “L’Università ponte tra Scuola e Impresa e ICT per i Beni Culturali: il contributo dei giovani alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni culturali e delle risorse territoriali”, il Distretto Databenc e il DISPAC dell’Università di Salerno hanno stipulato una convezione con:

il Liceo Scientifico Statale “P.S. Mancini” di Avellino, l’Istituto di Istruzione superiore “De Filippis – Galdi” di Cava de’ Tirreni, l’Istituto di Istruzione superiore “A. Genovesi – Da Vinci” di Salerno, il Liceo Scientifico Statale “Giovanni da Procida” di Salerno.

Paolo Rocca 23 Novembre 2016
Salerno: Oltre 1000 visitatori per gli effetti luminosi di San Pietro a Corte (La Sirtide.it)

Salerno: Oltre 1000 visitatori per gli effetti luminosi di San Pietro a Corte (La Sirtide.it)

Salerno: Oltre 1000 visitatori per gli effetti luminosi di San Pietro a Corte (La...

Paolo Rocca 22 Novembre 2016
Salerno in particolare (Rassegna stampa)

Salerno in particolare (Rassegna stampa)

Salerno in particolare – Beni culturali e innovazione  (Rassegna stampa dal 4 al 22...

Paolo Rocca 22 Novembre 2016
Salerno, effetti speciali per San Pietro a Corte (jepmagazine)

Salerno, effetti speciali per San Pietro a Corte (jepmagazine)

Novità straordinarie per i turisti che in questi giorni si recano nel Centro storico...

Paolo Rocca 21 Novembre 2016

Salerno. Ingresso gratuito per l’Ipogeo di San Pietro a Corte con straordinari effetti luminosi (Caserta24)

Novità per i turisti che in questi giorni si recano nel Centro storico di...

Paolo Rocca 19 Novembre 2016
Salerno, l’ipogeo di San Pietro a Corte invaso da Straordinari Effetti Luminosi (Napolitan)

Salerno, l’ipogeo di San Pietro a Corte invaso da Straordinari Effetti Luminosi (Napolitan)

Novità straordinarie per i turisti che in questi giorni si recano nel Centro storico...

Paolo Rocca 18 Novembre 2016
Ciclo di Incontri: La Bellezza nei secoli a Salerno (Arte.go)

Ciclo di Incontri: La Bellezza nei secoli a Salerno (Arte.go)

Ciclo di Incontri: La Bellezza nei secoli a Salerno (Arte.go – 18 novembre 2016)

Paolo Rocca 18 Novembre 2016

La Bellezza nei secoli a Salerno, conversazioni con la città (zerottonove.it)

La Bellezza nei secoli a Salerno, conversazioni con la città (zerottonove.it – 17 novembre...

Paolo Rocca 17 Novembre 2016