Research Consorzio Stabile è stato istituito da Francesco Vorro, Annamaria Caccavo e l’Ingegnere Paolo Cosenza nel marzo 2005 con l’obiettivo di rafforzare le prospettive di business per le imprese di lavori pubblici.
Il Consorzio riunisce un gruppo di imprese campane specializzate nel settore della ricerca archeologica e del restauro e valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il Consorzio offre opportunità di crescita per quelle aziende che desiderano diversificare e ottenere più importanti commissioni nel campo delle opere pubbliche. Svolge un ruolo chiave in questo senso portando le imprese in contatto con le varie autorità e aiutandoli a ottenere commissioni e a coordinare il loro lavoro.
Il Consorzio opera a livello nazionale ed internazionale. Si sta sviluppando in modo esponenziale nel campo delle opere pubbliche e private, favorisce sempre di più la cooperazione tra le aziende leader disposte a unire le loro forze e aumentare la loro produttività.
Il Consorzio, oltre alle tre sedi italiane (Poggiomarino, Milano e l’Aquila), ha aperto una sede in Romania a Bucarest e una in Libano.
Nel corso dei dodici anni di vita il Consorzio Research ha arricchito ed accresciuto le competenze e le specializzazioni possedute dai suoi soci aggiungendone a quelle originali molte altre anche in termini di servizi e di tecnologie avanzate.
Il Consorzio è, inoltre, promotore, per i suoi soci, di progetti ed iniziative di Ricerca e Sviluppo in collaborazione con Istituzioni Pubbliche e Private come nel caso del Distretto Databenc.
I soci designati dal Consorzio per il Progetto RIPA – Parco Archeologico Urbano Napoli (PAUN) sono:
- ES s.r.l. Progetti e Sistemi, fondata nel 1991, opera nel settore delle nuove tecnologie per la documentazione, la tutela, la valorizzazione e la gestione del Patrimonio Culturale con un focus sulle tecnologie GIS (Geographic Information System) e applicazioni sul Risk Management, sulla Manutenzione Programmata e sul Monitoraggio.
- Ingg. Mario e Paolo Cosenza s.r.l., fondata nel 1972, è da quarant’anni una dei protagonisti del settore della ricerca archeologica in Campania.
- Arca Restauri s.r.l., fondata nel 2002, è impegnata in progetti di restauro e valorizzazione con un focus sugli aspetti tecnologico-impiantistici che si evolve sempre più verso le tematiche del monitoraggio e della sicurezza in senso ampio.