Scroll to top
© Databenc 2020 - VAT 07324311211
Share

La digitalizzazione del Sarcofago degli Sposi


data_articolo

A Roma il prossimo 13 giugno, nel corso di un workshop organizzato da Cineca e Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, sarà presentato il progetto di digitalizzazione del “Sarcofago degli Sposi”, una delle opere più importanti del mondo etrusco.

Nel corso del workshop, che si terrà presso la sede romana di Cineca, verranno ripercorse le tappe che hanno portato alla ricostruzione virtuale del Sarcofago, grazie agli interventi dei ricercatori e delle Istituzioni che, con tecnologie di assoluta avanguardia, hanno svolto i rilievi necessari alla realizzazione del modello 3D dell’opera.

La ricostruzione digitale del Sarcofago, proposta nelle sue dimensioni reali, verrà inserita per la prima volta in un ambiente di grande suggestione con proiezioni in “3D mapping” e accompagnata da una colonna sonora composta appositamente da Marco Robino, autore – tra l’altro – delle musiche dei film e delle installazioni di Peter Greenaway.

Il Sarcofago, realizzato in terracotta intorno al 520 a.C. e oggi esposto al museo di Villa Giulia, raffigura una coppia di sposi uniti nell’ultimo abbraccio, sarà protagonista in versione high tech di una installazione digitale a Palazzo Pepoli di Bologna, nell’ambito della mostra “Gli Etruschi e l’Aldilà. Il viaggio oltre la vita tra capolavori e realtà virtuale”.

Il workshop verrà trasmesso in diretta in streaming video.

Fonte: Cineca