Scroll to top
© Databenc 2020 - VAT 07324311211
Share

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO


data_articolo

L’Università degli Studi di Salerno nasce nel 1968 ed è una delle pochissime in Italia ad essere strutturata come Campus Universitario con circa 1.200.000 mq di estensione. L’Ateneo Salernitano conta circa 35.000 iscritti, 1000 docenti e 90 corsi di Laurea.

Gli Studi Superiori della Città di Salerno vantano origini antichissime, risalenti al VI secolo d.c.

Le principali finalità dell’Università di Salerno possono essere collocate essenzialmente lungo due principali macro-direttrici, ossia quella della ricerca e formazione e quella dei rapporti con il territorio, nel primario intento di creare, arricchire e, al contempo, trasferire il patrimonio scientifico e culturale a servizio degli studenti, delle aziende, delle istituzioni e, più in generale, dell’intera collettività. Coerentemente con tale missione, pertanto, le finalità istituzionali sono state declinate come segue, supportate dai valori di riferimento che animano in modo costante l’agire dell’Ateneo salernitano.

Le finalità istituzionali sono riassumibili in: Ricerca, Didattica e formazione, Sviluppo del territorio, Campus vivendi/Diritto allo studio.

Website: UNISA